Condominio News

News dal mondo dei condominii

Aggiornamento periodico obbligatorio per gli amministratori di condominio

pubblicato 17 dic 2014, 10:50 da ERPA Amministrazioni

Con il Decreto Ministeriale 13 agosto 2014, n. 140  (GU Serie Generale n.222 del 24-9-2014), entrato in vigore il 09 ottobre 2014, è stata finalmente regolamentata la formazione periodica degli amministratori di condominio. Chi esercita l'attività di amministratore di condominio d'ora in avanti dovrà frequentare ogni anno un corso di aggiornamento dalla durata di almeno 15 ore con esame finale. Gli amministratori che non si aggiorneranno, non potranno più esercitare questa professione e in questi casi i condomini potranno convocare immediatamente una assemblea, per nominare un nuovo amministratore.
Questa regolamentazione, pur con le sue lacune, costituisce una delle poche novità veramente positive della cosiddetta riforma del condominio, sia per i condomini, perché la qualità dei servizi crescerà, sia per i professionisti seri che non dovranno più confrontarsi con dilettanti privi di preparazione, se non addirittura privi di scrupoli.

Proroga contributo e termine per l'installazione di valvole termostatiche e ripartitori di calore in Alto Adige

pubblicato 15 dic 2014, 04:06 da ERPA Amministrazioni   [ aggiornato in data 17 dic 2014, 10:49 ]

La Provincia Autonoma di Bolzano, con deliberazione della Giunta provinciale n. 1457 del 2 dicembre 2014, ha prorogato il termine previsto per l'installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del fabbisogno energetico per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria per ciascuna unità immobiliare, portandolo al 31 dicembre 2016 e dunque uniformandosi alla legislazione nazionale.

Questo perché in «Alto Adige un consistente numero di condomini è obbligato ad installare i sistemi di rilevamento individuale del fabbisogno energetico. L’installazione entro il termine del 31 dicembre 2014 previsto dalla deliberazione della Giunta provinciale del 15 aprile 2013, n. 573, spesso non è possibile, perché si rivela difficile trovare il consenso necessario nelle assemblee condominiali.»

Per dare continuità all’attuale sostegno finanziario per i cittadini e per accelerare l’attuazione della direttiva, è stato contestualmente prorogato di un anno anche il termine per la concessione dei contributi (fino al 30% della spesa) fino al 31 dicembre 2015. Le domande dovranno tuttavia essere presentate entro il 30 settembre 2015.

Amministratore di condominio - Come richiedere la nomina giudiziale

pubblicato 3 nov 2014, 09:58 da ERPA Amministrazioni

La nomina giudiziale di un amministratore di condominio è prevista dall’articolo 1129 del codice civile. La richiesta va presentata tramite ricorso che può essere presentato con o senza l’assistenza di un legale, in quanto si tratta di un procedimento di volontaria giurisdizione (non si tratta infatti di una lite).
L’istanza va presentata da uno o più condomini presso il Tribunale competente per territorio in relazione al luogo ove si trova il condominio.
Il procedimento è soggetto al contributo unificato di  € 98,00 ed è richiesta una marca da bollo da € 27,00 per diritti forfettari di notifica. Dato che gli importi potrebbero variare, è bene informarsi prima presso il tribunale competente.
Dal ricorso dovrà risultare la necessità della nomina da parte del tribunale dell’amministratore di condominio (per non aver l’assemblea condominiale provveduto, allegando copia del verbale negativo dell’assemblea), e dovrà contenere l’espressa l’istanza di nomina dell’amministratore e la richiesta di fissazione dell’udienza per la decisione. Il Giudice, con decreto, fissa l’udienza e il termine entro il quale il ricorrente deve notificarlo ai condomini che non hanno presentato il ricorso, avendo infatti tutti i condomini il diritto di presenziare all’udienza.
Onde evitare vizi di forma, si consiglia vivamente l’assistenza di un legale.

Ripartizione dei costi di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda in base ai consumi

pubblicato 28 ott 2014, 09:24 da ERPA Amministrazioni   [ aggiornato in data 28 ott 2014, 09:50 ]

Dal 1° gennaio 2017 scatta in tutta Italia l'obbligo di ripartire le spese di riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda sanitaria - se prodotti in modo centralizzato - in base ai consumi e secondo quanto previsto dalla norma tecnica UNI 10200. È fatta salva la possibilità, per la prima stagione termica, che la suddivisione si determini in base ai soli millesimi di proprietà.
La mancata installazione dei dispositivi di misurazioni ovvero dei contatori entro il 31/12/2016 e dunque la mancata ripartizione della spesa ai sensi della norma UNI 10200, comporta una sanzione amministrativa da euro 500 ad euro 2.500.
Questo è quanto stabilisce l'articolo 9 del DLgs 04 luglio 2014, n. 102 in tema di "Misurazione e fatturazione dei consumi energetici"

In Provincia di Bolzano l'obbligo sussite a partire dal 1° gennaio 2015, anche se non sono previste sanzioni.

1-4 of 4